Non sei ancora iscritto a Convatec me+?
"Le persone avvertiranno odori? La sacca si nota? Con chi parlare del mio intervento di stomia?"
È tempo di affrontare le tue paure
Sacca all'avanguardia
Cibi da evitare
Cosa mangiare
Gestione degli odori
Assicurati di scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Gli odori possono avvertirsi quando ci sono infiltrazioni al di sotto della placca o la chiusura integrata sul fondo della sacca non è perfettamente pulita.
Le salviette protettive* creano una barriera traspirante che protegge la pelle dal contatto con gli effluenti. In questo modo l'applicazione della sacca è facilitata .
*Consulta sempre il tuo operatore sanitario di fiducia
Consuma con moderazione gli alimenti che favoriscono la formazione di odori come:
- Asparagi
- Fagioli
- Broccoli
- Uova
- Pesce
Alcuni cibi e bevande possono aiutare a ridurre la formazione di odori, tra cui:
- Succo di mirtillo rosso
- Succo d’arancia
- Prezzemolo
- Pesche
- Meloni
Utilizzare bustine per il controllo degli odori
Se vivi con una ileostomia e gli effluenti sono liquidi, le bustine possono fare al caso tuo. Questo prodotto gelifica il contenuto della sacca, riducendo la formazione di gas, e rendendo il dispositivo più dicreto sotto gli abiti.
Prodotti in primo piano
Articoli in primo piano