Non sei ancora iscritto a Convatec me+?
Se vivi con una stomia, probabilmente ti sarà capitato di riscontrare infiltrazioni, a volte durante la notte. Ci sono alcune semplici indicazioni da seguire che potrebbero aiutarti a ridurre le infiltrazioni nelle ore notturne.
Le bustine gelificanti potrebbero essere il segreto per sonno ristoratore
Se hai un'ileostomia o effluenti liquidi puoi ridurre il rischio di infiltrazioni notturne con l'utilizzo di bustine gelificanti antiodore. Vanno inserite nella sacca: gelificano gli effluenti e aiutano a ridurre la formazione di odori.
Presta attenzione all'alimentazione
Le persone spesso dicono di fare attenzione a ciò che si mangia, ma se si verificano infiltrazioni, potrebbe essere il caso di fare attenzione a quando si mangia. Mangiare la sera tardi o poco prima di andare a letto, implica che la stomia lavori durante la notte, con conseguente aumento degli effluenti.
Se ti riconosci in questo esempio, variare gli orari dei pasti potrebbe aiutare a ridurre le infiltrazioni nelle ore notturne, poiché lo stoma è meno attivo. Che si tratti di consumare un pasto principale più abbondante all'inizio della giornata e uno spuntino o un pasto più leggero la sera, si tratta di sperimentare e trovare ciò che funziona meglio per te e la tua stomia.
Se la sacca si riempie inaspettatamente, il motivo potrebbe risiedere in una variazione nell'alimentazione, in malessere fisico (ad esempio, mal di stomaco) o a una situazione di particolare stress.
Svuota la sacca prima di andare a letto
Oltre a fare attenzione a quando si mangia, svuotare la sacca prima di andare a dormire potrebbe anche aiutare a ridurre le infiltrazioni notturne.
Assicurati che la sacca sia applicata correttamente
Un'altra causa di infiltrazioni può essere, banalmente, una scorretta applicazione del sistema di raccolta. Effettua il cambio del dispositivo prima di andare a dormire; prenditi il tuo tempo e accertati che sia ben adesa all'addome, in modo da non doverti svegliare con sorprese sgradite.
Scegli la sacca più adatta alle tue esigenze
La scelta del tipo di sacca e relative dimensioni dipende dalla quantità e dalla consistenza degli effluenti. Consultati sempre con il tuo operatore sanitario di fiducia. Se sei colostomizzato e pratichi l'irrigazione potresti utilizzare un sistema di raccolta più piccolo.
Prodotti in primo piano
Articoli in primo piano