Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
Tornare a scuola con una stomia Quando tuo figlio inizia a riprendersi dall'intervento di stomia, è normale che il pensiero di tornare a scuola possa spaventarlo o creargli ansia

Se sei un genitore o il caregiver di uno studente che vive con una stomia, ecco alcuni suggerimenti per ridurre l'ansia da rientro a scuola dopo l'intervento di stomia.

Non sei ancora iscritto a Convatec me+?

Iscriviti oggi!

Pianifica un incontro con un insegnante, un amministratore o l'infermiera della scuola.

Usa questo tempo per educare coloro che saranno in comunicazione quotidianamente con tuo figlio su cosa comporta l'intervento di stomia e su come le esigenze di tuo figlio potrebbero essere cambiate dall'ultima volta che ha frequentato la scuola.

Dieta, nutrizione e idratazione.

Se le esigenze nutrizonali fossero cambiate, è una buona idea indagare su quali tipi di alimenti sono disponibili a scuola o sapere se sarà necessario confezionare pasti e spuntini. Potrebbe essere necessario ottenere un permesso speciale per consentire allo studente portare con sé una bottiglia d'acqua durante il giorno per rimanere idratato. Assicurati che tuo figlio possa usare il bagno ogni volta che è necessario. 

Chiedi di visionare i servizi igienici.

Verifica la disposizione dei bagni, del lavandino e la vicinanza alle aule. Potrebbe essere utile, in caso di necessità, poter accedere ad un bagno riservato, che garantisca a tuo figlio di effettuare lo svuotamento o il cambio della sacca nel rispetto della sua privacy. In tal caso, richiedi anticipatamente le autorizzazioni per tuo figlio per utilizzare questi servizi igienici. La maggior parte delle scuole dispone di bagni e armadietti privati, che potrebbero consentire di conservare qualche cambio di dispositivo in più. 

Prepara dei dispositivi di ricambio.

Assicurati di predisporre un quantitativo di dispositivi sufficiente a gestire eventuali situazioni di emergenza. Può essere utile inserire una borsetta anche salviette da bagno, accessori e un cambio di vestiti. Anche se tuo figlio può svuotare o cambiare la sacca da solo, prendi in considerazione la possibilità di rivolgerti a personale scolastico qualificato per assisterlo se necessario. Consegna a tuo figlio numeri utili di persone da contattare in caso di necessità.

Non lasciare i dispositivi in auto.

Gli adolescenti potrebbero preferire conservare qualche dispositivo in più nel loro armadietto o nello zaino. Ricorda a tuo figlio di non lasciare i dispositivi in macchina per evitare che le alte o, al contrario, le basse temperature possano comprometterne la funzionalità.

Se stai testando nuovi dispositivi,

Fallo durante il fine settimana o comunque lontano dall'attività scolastica.

Confermare con il medico quali attività sportive può svolgere lo studente.


Tornare a praticare attività fisica dopo l'intervento è caldamente consigliato, tuttavia, per praticare sport di contatto quali il calcio e il pugilato, potrebbe essere necessario aspettare un po' di tempo*. Consultare il proprio medico prima di riprendere qualsiasi attività o esercizio. Chiedere se, per l'ora di educazione fisica, sia necessario cambiarsi in uno spogliatoio condiviso e, se necessario, trovare una soluzione alternativa.

Non c'è bisogno di cambiare guardaroba. 

Le persone che vivono con una stomia possono indossare gli stessi indumenti che preferivano prima dell'intervento. La scelta di indossare abiti più larghi o fasce contenitive per nascondere la sacca è assolutamente personale. 

Comunica cosa aspettarti prima di tornare a scuola.

Parla con tuo figlio e con gli insegnanti; comunicare i bisogni aiuterà tuo figlio a rientrare a scuola senza incomprensioni.

Parla con tuo figlio su come gestire le richieste dei compagni di classe.

Sebbene i compagni di classe non debbano sapere della stomia di tuo figlio, è bene parlare con tuo figlio di come comportarsi nel caso gli fossero poste domande in merito. Tuo figlio si sentirà più a suo agio se potrà condividere le sue emozioni in casa. Ricorda sempre a tuo figlio che una stomia non è nulla di cui vergognarsi.

Rispetta le decisioni di tuo figlio su chi informare della stomia.

Alcuni bambini potrebbero volere che solo alcune persone siano a conoscenza della nuova condizione.

* Kirkland-Kyhn H, Martin S, Whitmore M, Zaratkiewicz S, Young HM i M. Cura della stomia a casa: AJN, l'American Journal of Nursing. Giornale americano di infermieristica . 2018. Consultato il 12 ottobre 2023. https://journals.lww.com/ajnonline/Fulltext/2018/04000/Ostomy_Care_at_Home.35.aspx.

Domande sul rientro di tuo figlio a scuola dopo l'intervento di colostomia, ileostomia o urostomia?

Chiama il Servizio me+ al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Articoli in primo piano

Servizio Convatec me+

10/10/2024

Viaggiare

un uomo con uno zaino e un cappello in piedi in un campo

Viaggiare con una stomia: cosa mettere in valigia

L'idea di fare lunghi viaggi con una stomia può sembrare scoraggiante all'inizio. Ma con un po' di preparazione in più, puoi goderti il viaggio di una vita! Ecco i nostri consigli qui sotto per rendere un po' più facile fare le valigie per la tua prossima avventura.

Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

Viaggiare

una coppia di donne in posa per la macchina fotografica

Viaggiare in auto con la stomia

Ora che hai una stomia, l'idea di fare lunghi viaggi può sembrare scoraggiante. Ma con un po' di preparazione in più, puoi goderti il viaggio di una vita.

Leggi di più

14/01/2025

Viaggiare

una persona sdraiata su un'amaca colorata

Stomia Consigli di viaggio

Ulteriori precauzioni di sicurezza sono state prese negli aeroporti e in altri hub di transito in tutto il mondo. Un po' di pianificazione e comprensione delle regole di sicurezza e del tuo diritto alla privacy può aiutarti a evitare problemi durante il trasporto e goderti i tuoi viaggi.

Leggi di più

14/01/2025

Nutrizione

Vita quotidiana

un bambino che beve da una bottiglia

Vivere con una stomia: idratazione

Bere di più è uno dei modi più semplici per migliorare la salute e il benessere. Questi suggerimenti possono aiutarti a stare un passo avanti rispetto alla disidratazione.

Leggi di più

14/01/2025

Stile

un uomo e una donna che si baciano

Consigli di moda per gli uomini che vivono con una stomia

Dopo l'intervento di stomia puoi indossare gli stessi vestiti di chiunque altro e farlo con stile! Ecco alcuni consigli di moda per gli uomini che vivono con una stomia.

Leggi di più

14/01/2025

Stile

una persona che tiene uno zaino

Consigli di moda per le donne che vivono con una stomia

Ecco alcuni consigli pratici di moda di Jearlean Taylor, modella, autrice e imprenditrice di successo che non ha mai conosciuto la vita senza una stomia.

Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

una donna che tiene una lucertola

Suggerimenti per la gestione dell'ansia dopo l'intervento di stomia

Una delle maggiori preoccupazioni per le persone che hanno recentemente subito un intervento chirurgico di stomia è ciò che penseranno gli altri.

Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

una persona seduta a un tavolo

Tornare al lavoro con una stomia

Dai lavori industriali alle aule scolastiche, dai lunghi turni in ospedale ai ballerini - e tutti i luoghi di lavoro intermedi - le persone che vivono con una stomia stanno tornando con successo al lavoro dopo l'intervento di stomia.

Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

un gruppo di penne e matite in un cestino

Ritorno a scuola con una stomia

Quando tuo figlio inizia a riprendersi dall'intervento chirurgico di stomia, è normale che si senta spaventato o ansioso per i suoi bisogni quando torna a scuola.

Leggi di più

14/01/2025

Sport

un uomo che corre su un campo d'erba

Sport ed esercizio dopo l'intervento

Qualunque tipo di sport desideri praticare, la stomia non deve rappresentare un limite

Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

una persona sdraiata a terra

Fare il bagno o la doccia con una stomia

Fare la doccia o il bagno con una stomia non dovrebbe interferire con la normale routine di pulizia. Ecco alcuni consigli su come fare il bagno o la doccia con una stomia.

Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

il volto di una donna con la mano di una persona che le tiene la testa

Prendersi cura della cute peristomale

Sapere come identificare precocemente la pelle irritata intorno allo stoma e mantenerla sana potrebbe aiutare a evitare complicazioni maggiori e rendere l'esperienza senza stress con la stomia.

Leggi di più
Servizio Convatec me+

Iscriviti a Convatec me+ oggi stesso

Entrando nel mondo Convatec me+ sarai sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti il mondo della stomia. Le nostre consulenti ti contatteranno il prima possibile e ti aggiorneranno in merito alla tua richiesta. Per qualsiasi esigenza, puoi contattarci al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Obbligatorio*

Obbligatorio*

Ci piacerebbe contattarti al telefono per assicurarci che tu abbia ricevuto la nostra e-mail e per verificare se hai bisogno di supporto.

Ci piacerebbe contattarti al telefono per assicurarci che tu abbia ricevuto la nostra e-mail e per verificare se hai bisogno di supporto.

Abbiamo bisogno del tuo consenso per procedere.

Per noi è importante tutelare la tua Privacy. Prima di prestare il consenso ti invitiamo a leggere la nostra informativa privacy - disponibile al seguente indirizzo https://www.convatec.com/it-it/informativa-sulla-privacy/ - per capire come Convatec tratta, utilizza e protegge i tuoi dati personali. Non condivideremo mai i tuoi dati con altre aziende senza il tuo permesso.

Abbiamo bisogno del tuo consenso per procedere.

Per noi è importante tutelare la tua Privacy. Prima di prestare il consenso ti invitiamo a leggere la nostra informativa privacy - disponibile al seguente indirizzo https://www.convatec.com/it-it/informativa-sulla-privacy/ - per capire come Convatec tratta, utilizza e protegge i tuoi dati personali. Non condivideremo mai i tuoi dati con altre aziende senza il tuo permesso.

Accosento*
Acosento Commerciali

Puoi gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link in calce ad ogni nostra comunicazione email, contattando Convatec al numero 800.930.930, dal lunedì al venerdì 9:00 alle 17:00, oppure contattandoci via email all’indirizzo dataprivacy@convatec.com

Puoi gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link in calce ad ogni nostra comunicazione email, contattando Convatec al numero 800.930.930, dal lunedì al venerdì 9:00 alle 17:00, oppure contattandoci via email all’indirizzo dataprivacy@convatec.com

Persone

una donna che indossa un cappello e tiene in mano un bicchiere d'acqua

me+ persone - Alessandra

Io non sono la mia stomia! Alessandra racconta come è tornata a dedicarsi alle sue attività preferite dopo l'intervento

Nutrizione

una donna seduta su una collina

Cosa mangiare dopo l'intervento di stomia

A meno di espresse indicazioni da parte del tuo operatore sanitario di fiducia, non ci sono particolari restrizioni alimentari da seguire se vivi con una stomia.

Persone

una donna che indossa occhiali da sole

me+ persone - Veronica

Veronica, nata ad Alghero, ha quarant’anni e un figlio di 17. Adesso è pensionata, ma ha lavorato per anni come chef e pasticcera; adora cucinare, che è la sua passione.

Relazioni e vita di coppia

un uomo e una donna che si baciano

Prepararsi ad un appuntamento con la stomia

Ti senti nervoso al pensiero di un appuntamento dopo l'intervento di stomia? Con un po' di pianificazione, potrai goderti in serenità la serata fuori.

Vita quotidiana

una persona seduta a un tavolo

Tornare al lavoro con una stomia

Dai lavori industriali alle aule scolastiche, dai lunghi turni in ospedale ai ballerini - e tutti i luoghi di lavoro intermedi - le persone che vivono con una stomia stanno tornando con successo al lavoro dopo l'intervento di stomia.

Nutrizione

una persona seduta su una sedia all'esterno

Perché l'idratazione è importante

In media, una persona perde circa 2,5 litri di liquidi al giorno attraverso il sudore, l'urina, il respiro e le feci. I portatori di sacca per stomia perdono altri 800 ml - 1000 ml di liquido attraverso la stomia. Si tratta di un intero litro di liquidi in più persi ogni giorno.

Vita quotidiana

un cartello su un muro

Utilizzare i bagni pubblici

Quando sei in giro, come tutti, potresti aver bisogno di fermarti in un bagno pubblico: alcuni suggerimenti per gestire velocemente la stomia.

Vita quotidiana

un gruppo di persone sedute a un tavolo con del cibo

Cosa fare se la sacca per stomia perde in pubblico

Le perdite in pubblico possono essere il peggior incubo di chi indossa una stomia. Le fughe di notizie accadono, ma la buona notizia è che non deve essere un grosso problema!

Vita quotidiana

una donna seduta su una sedia che usa un computer portatile

I migliori consigli per prevenire le infiltrazioni

Suggerimenti per prevenire le infiltrazioni: puoi iniziarli a mettere in pratica da subito per evitare spiacevoli sorprese in futuro.

Persone

un uomo che indossa gli occhiali

me+ persone - Pier Raffaele

Pier Raffaele ha iniziato la sua battaglia contro la rettocolite ulcerosa nel 2001. Gli è stata confezionata una ileostomia e lì iniziata la sua rinascita.

Vita quotidiana

una persona sdraiata su un letto

Dormire con una stomia

"Imparare" a dormire di nuovo dopo l'intervento di stomia può essere strano. Ma quando hai una stomia, le tue vecchie posizioni di sonno potrebbero aver bisogno di un piccolo aggiustamento.

Vita quotidiana

il volto di una donna con la mano di una persona che le tiene la testa

Prendersi cura della cute peristomale

Sapere come identificare precocemente la pelle irritata intorno allo stoma e mantenerla sana potrebbe aiutare a evitare complicazioni maggiori e rendere l'esperienza senza stress con la stomia.

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?