Se sei un genitore o il caregiver di uno studente che vive con una stomia, ecco alcuni suggerimenti per ridurre l'ansia da rientro a scuola dopo l'intervento di stomia.
Non sei ancora iscritto a Convatec me+?
Pianifica un incontro con un insegnante, un amministratore o l'infermiera della scuola.
Usa questo tempo per educare coloro che saranno in comunicazione quotidianamente con tuo figlio su cosa comporta l'intervento di stomia e su come le esigenze di tuo figlio potrebbero essere cambiate dall'ultima volta che ha frequentato la scuola.
Dieta, nutrizione e idratazione.
Se le esigenze nutrizonali fossero cambiate, è una buona idea indagare su quali tipi di alimenti sono disponibili a scuola o sapere se sarà necessario confezionare pasti e spuntini. Potrebbe essere necessario ottenere un permesso speciale per consentire allo studente portare con sé una bottiglia d'acqua durante il giorno per rimanere idratato. Assicurati che tuo figlio possa usare il bagno ogni volta che è necessario.
Chiedi di visionare i servizi igienici.
Verifica la disposizione dei bagni, del lavandino e la vicinanza alle aule. Potrebbe essere utile, in caso di necessità, poter accedere ad un bagno riservato, che garantisca a tuo figlio di effettuare lo svuotamento o il cambio della sacca nel rispetto della sua privacy. In tal caso, richiedi anticipatamente le autorizzazioni per tuo figlio per utilizzare questi servizi igienici. La maggior parte delle scuole dispone di bagni e armadietti privati, che potrebbero consentire di conservare qualche cambio di dispositivo in più.
Prepara dei dispositivi di ricambio.
Assicurati di predisporre un quantitativo di dispositivi sufficiente a gestire eventuali situazioni di emergenza. Può essere utile inserire una borsetta anche salviette da bagno, accessori e un cambio di vestiti. Anche se tuo figlio può svuotare o cambiare la sacca da solo, prendi in considerazione la possibilità di rivolgerti a personale scolastico qualificato per assisterlo se necessario. Consegna a tuo figlio numeri utili di persone da contattare in caso di necessità.
Non lasciare i dispositivi in auto.
Gli adolescenti potrebbero preferire conservare qualche dispositivo in più nel loro armadietto o nello zaino. Ricorda a tuo figlio di non lasciare i dispositivi in macchina per evitare che le alte o, al contrario, le basse temperature possano comprometterne la funzionalità.
Se stai testando nuovi dispositivi,
Fallo durante il fine settimana o comunque lontano dall'attività scolastica.
Confermare con il medico quali attività sportive può svolgere lo studente.
Tornare a praticare attività fisica dopo l'intervento è caldamente consigliato, tuttavia, per praticare sport di contatto quali il calcio e il pugilato, potrebbe essere necessario aspettare un po' di tempo*. Consultare il proprio medico prima di riprendere qualsiasi attività o esercizio. Chiedere se, per l'ora di educazione fisica, sia necessario cambiarsi in uno spogliatoio condiviso e, se necessario, trovare una soluzione alternativa.
Non c'è bisogno di cambiare guardaroba.
Le persone che vivono con una stomia possono indossare gli stessi indumenti che preferivano prima dell'intervento. La scelta di indossare abiti più larghi o fasce contenitive per nascondere la sacca è assolutamente personale.
Comunica cosa aspettarti prima di tornare a scuola.
Parla con tuo figlio e con gli insegnanti; comunicare i bisogni aiuterà tuo figlio a rientrare a scuola senza incomprensioni.
Parla con tuo figlio su come gestire le richieste dei compagni di classe.
Sebbene i compagni di classe non debbano sapere della stomia di tuo figlio, è bene parlare con tuo figlio di come comportarsi nel caso gli fossero poste domande in merito. Tuo figlio si sentirà più a suo agio se potrà condividere le sue emozioni in casa. Ricorda sempre a tuo figlio che una stomia non è nulla di cui vergognarsi.
Rispetta le decisioni di tuo figlio su chi informare della stomia.
Alcuni bambini potrebbero volere che solo alcune persone siano a conoscenza della nuova condizione.
* Kirkland-Kyhn H, Martin S, Whitmore M, Zaratkiewicz S, Young HM i M. Cura della stomia a casa: AJN, l'American Journal of Nursing. Giornale americano di infermieristica . 2018. Consultato il 12 ottobre 2023. https://journals.lww.com/ajnonline/Fulltext/2018/04000/Ostomy_Care_at_Home.35.aspx.
Domande sul rientro di tuo figlio a scuola dopo l'intervento di colostomia, ileostomia o urostomia?
Articoli in primo piano