Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

Viaggiare con una stomia

09/06/2022
Un paio di persone nella neve ;

settembre 20, 2021

Sebbene siamo, nostro malgrado, testimoni di un periodo molto difficile e delicato in cui la pandemia ha cambiato letteralmente ogni aspetto della nostra vita, si avvicina la stagione estiva e, con essa, il meritato riposo dalle fatiche quotidiane. Oltre a pensare a tutti i dispositivi di protezione personale da portar con sé, come mascherine, gel igienizzante etc, ritengo possa essere molto utile riassumere alcune pratiche per rendere più sereno il viaggio, per godere appieno del riposo che tutti meritiamo.

Vivere con la stomia non deve costituire un limite alla nostra voglia di viaggiare. Ritengo sia essenziale menzionare il fatto che in diversi casi la società non sempre agevola le persone stomizzate, ma fortunatamente in Italia ci sono delle associazioni come l’A.I.STOM. e la F.A.I.S. che si battono per i diritti dei pazienti stomizzati e che sono sempre attivi nell’informazione e nel riconoscimento dei suddetti diritti.

Suggerimenti utili per viaggiare sereni

1. Assicuratevi di portare con voi un quantitativo di prodotti necessario alla gestione della stomia fuori casa e per gestire eventuali inconvenienti. Questo può sembrare ovvio, ma dovrete anche tenere in considerazione che un cambiamento di clima potrebbe richiedere di sostiture le sacche più spesso. Il calore può far staccare sistema di raccolta e una variazione della dieta può causare stitichezza o disturbi di stomaco. Mi sento di valutare di prendere almeno il doppio dell’occorrente che usereste normalmente. Ricordate che tutti i pazienti portatori di stomia possono contare sul supporto delle consulenti del numero verde di Convatec hanno a disposizione un team straordinario di consulenti al numero verde.

2. Se viaggiate in aereo, non dimenticate di mettere alcuni campioni nel bagaglio a mano. Se malauguratamente la valigia che avete imbarcato dovesse ritardare, o ancora peggio dovesse andare smarrita, avrete la certezza di poter trascorrere comunque ferie serene. Questo può essere ancor più utile se vi recate all’estero: potrebbe essere molto difficile e costoso procurarsi forniture aggiuntive in un paese straniero.

3. Viaggiare comodi e portare indumenti nei quali vi sentite a vostro agio. Forse scontato, ma preferire vestiti traspiranti e che non stringano aiuta a combattere la calura estiva.

4. Essere sempre informati. Soprattutto se viaggiate in aereo, è indispensabile conoscere le agevolazioni per le persone disabili. Ricordate che c’è un limite sui liquidi imbarcabili nel bagaglio a mano. In questo caso le salviettine per la rimozione dell'adesivo possono essere migliori da imbarcare rispetto agli spray che, in ogni caso, non devono contenere più di 100 ml di prodotto per essere trasportati nel bagaglio a mano; cosa che, invece, non è consentita di solito per le forbici: se utilizzate un prodotto ritagliabile, è bene portare dispositivi già preparati a casa.

5. Adoperare l’acqua in bottiglia. Soprattutto se vi trovate all’estero, è preferibile a quella di rubinetto.

6. Prestare attenzione alla conservazione dei dispositivi. È bene ricordarsi di conservare i prodotti con cura, lontano da fonti di luce e/o di calore. Questo consentirà di preservarne l’integrità, evitando spiacevoli inconvenienti come distacchi improvvisi.

7. Portare con sé i recapiti di strutture e servizi. È bene essere informati sugli ambulatori di stomaterapia e sulle Associazioni presenti nella meta di destinazione: questo contribuisce a fronteggiare eventuali inconvenienti, sia da un punto di vista emotivo che pratico. In questo, la tecnologia ci viene molto in aiuto: poter consultare Internet dal proprio telefono, in qualsiasi località ci si trovi, è indubbiamente un vantaggio.

8. Conoscere e far rispettare i propri diritti. Quando effettui il check-in in aeroporto, gli addetti alla sicurezza potrebbero chiederti di aprire il bagaglio. Affinché questo avvenga nel rispetto della privacy, è utile portare con sé una certificazione medica sul proprio stato di salute, in modo da evitare eventuali imbarazzi nel mostrare i dispositivi che stai utilizzando.

9. Parola d’ordine: organizzazione. Molte persone stomizzate dopo l’intervento si chiedono se potranno andare al mare, godersi un bel bagno, o semplicemente viaggiare. Per fortuna, i sistemi di raccolta disponibili oggi, sono realizzati per rispondere alle più svariate esigenze. Le sacche sono impermeabili: perché, quindi, rinunciare ad un bel bagno? Come accortezza, dopo aver fatto il bagno (e solo se se ne sente il bisogno – il dispositivo può tranquillamente asciugare all’aria) è sufficiente cambiare la sacca.

10. Un occhio all’ambiente. Come smaltire i dispositivi usati? In generale, una buona idea è portare con sé un sacchetto per i rifiuti. I prodotti usati, vanno gettati nell’indifferenziata. Infine, ma non ultimo, ricordati che, per qualsiasi dubbio, puoi rivolgerti al tuo stomaterapista di fiducia: è la sola persona che può aiutarti a dissipare i dubbi e accompagnarti nella strada verso la riabilitazione… anche in vacanza!

Contatta lo stomaterapista Antonio Benigno Simari

Azienda Ospedaliera Annunziata Via Felice Migliori, 1 – Cosenza E-mail: tonino.simari@gmail.com

;

Blog

Vedi tutto

31/03/2025

Gli Ambassador Stomia Rispondono

un uomo in bicicletta in un campo erboso con montagne sullo sfondo

Intervista a Francesco Murano, Ambassador Stomia

Francesco Murano, paziente preparato, risponde alle tue domande sul supporto del servizio Convatec me+

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

26/03/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna sorridente per la telecamera

Attività motoria e riabilitazione in un paziente stomizzato

Stomia e attività fisica: ce ne parla Giuseppa Lucia Di Bella, stomaterapista Ospedale San Giovanni di Dio e San Isid...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

24/03/2025

Convatec incontra le Associazioni

un uomo che indossa gli occhiali

Convatec incontra le Associazioni_APISTOM

Dante Moratto, Presidente di APISTOM Biella, illustra gli impegni dell’Associazione per supportare le persone inconti...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

19/03/2025

Rivista ConTatto

una donna che tiene in braccio un bambino

Nuovo numero ConTatto.

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

18/03/2025

La voce degli operatori sanitari

un gruppo di persone che si tengono per mano

Ruolo ambulatori e associazioni

Ambulatori e associaizoni: ce ne parla Anna Truglio, Coordinatrice infermieristica del reparto di Urologia dell’Osped...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

07/03/2025

La voce degli operatori sanitari

人の手のクローズアップ

Evitare l'insorgenza di complicanze

Antonio Noto, Chirurgo della Clinica La Maddalena di Palermo, illustra come prevenire le alterazioni cutanee peristom...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

04/03/2025

La voce degli operatori sanitari

紐を握る手のクローズアップ

Cute e stomacare

Proteggere la cute peristomale: come effettuare lo stomacare: ce ne parla Marilena Rescigno, infermiera dell’Ospedale...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

27/02/2025

La voce dei pazienti

髭を生やした男

I sogni rubati

"I sogni rubati": la poesia scritta da Luigi, persona stomizzata

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

25/02/2025

Io non sono la mia stomia

男と女のコラージュ

La storia di Pier Luigi

Adriana, pensionata, racconta la sua esperienza da caregiver (persona che si prende cura) con il marito Pier Luigi, c...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

21/02/2025

Collaborazione multistakeholder

人々のグループ

Collaborazione multistakeholder

Lo scorso 24 gennaio si è tenuto a Milano il Primo Congresso MISSTO che ha visto la partecipazione di oltre 100 perso...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

21/02/2025

Convatec incontra le Associazioni

グラフィカルユーザーインターフェース

Intervista Marcella Marletta

Intervista a Marcella Marletta, Presidente A.I.STOM.

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

18/02/2025

Convatec Incontra le Associazioni

笑顔のスーツ姿の男性

AMICI Italia

Intervista a Raffaele Campanella, Presidente Associazione Nazionale AMICI Italia, sezione Friuli-Venezia Giulia

Maggiori informazioni Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?