Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))

Io non sono la mia stomia - La storia di Giuseppe

08/10/2024
un uomo con i baffi ;

Sono Giuseppe, ho 46 anni, sposato con Annalisa dal 2001 con tre figli: Michele di 16 anni, Giulia di 15 e Silvia di 10. Oggi con voi sto continuando il mio processo di guarigione, lotta e voglia di vivere.

 

La mia storia incomincia con una malattia all'età di 19 anni, quando dove scopro di avere un'infiammazione al colon, poi diagnosticata rettocolite ulcerosa. In quel periodo ero al servizio militare e fidanzato con Annalisa già da 3 anni. Avevo terminato da poco gli studi di Ragioneria e cercavo lavoro.

 

Le difficoltà incominciano con la ricerca del migliore medico e medicina. La mia malattia fu diagnosticata cronica, pertanto dovevo imparare a convivere con disagi fisici e psicologici. In quel momento percepivo una sensazione di debolezza fino all'abbandono totale. Mi sentivo fragile come un bimbo appena nato.

 

La mia famiglia d'origine mi stava accanto con il prestarmi le attenzioni e cure del caso insieme ai migliori medici. Annalisa, adolescente, si ritrovò a vivere impreparata ed impotente questa esperienza/ scommessa di vita perché non pensò di lasciarmi e perciò che poteva mi era al fianco. È stato un momento difficile per tutti. Nel frattempo, imparai a convivere con la malattia, ad accettarmi e ad affrontare i diversi ricoveri che la sua riacutizzazione comportava.

 

In quel momento contrapponevo momenti di paura ed aggressività per il dolore momenti di gioia e coraggio. Non avevo un equilibrio psicofisico. Tutto ciò è continuato fino al 2010 quando dopo ripetuti tentativi di mettere in remissione la malattia con farmaci inefficaci, mi ritrovai, fidandomi del medico, a prendere la decisione di eseguire un grande intervento di colectomia totale con altri tre a seguire per le complicazioni e la ricanalizzazione.

 

Dopo gli interventi mi sono sentito fragile, smarrito, confuso, disorientato e solo. Anche se in casi del genere sembra che tutto si accanisca contro, è la volontà che si impone permettendoci di desiderare il ritorno alla vita. Occorre un grande impegno, proprio quello che ho messo nel superare la paura di non farcela con la stomia ed il matrimonio con Annalisa, che nel frattempo si era allontanata da me, lasciandomi solo con i miei genitori.

 

La mia perseveranza, il coraggio, la fede in Dio, l'aiuto dei miei genitori, ed infine mia moglie Annalisa che ha deciso di riprovarci nella coppia, mi hanno dato la luce. Oggi 2020 vi parlo del Covid nella mia vita. È stato un momento difficile causa le conseguenze date dai sintomi, una stretta al petto. È stato il mio inizio finendo con una saturazione al limite dell'ossigeno.

 

Ho vissuto un periodo in cui il sentimento più forte è stato la paura, una sensazione fisica pari ad un brivido che ti scende dalle spalle sino a superare tutto il corpo, intensità 8. La mia paura era come quella vissuta da un bimbo quando si smarrisce in un luogo sconosciuto. Subito dopo era stato programmato il mio intervento di resezione ano-rettale ed eliminazione pouch ileale non più utilizzabile da anni ed infiammata. Questo ennesimo intervento è stato eseguito lontano da casa senza mia moglie e genitori causa covid nella mia famiglia d'origine e lo spettro dei vecchi ricordi del 2010 che si affacciavano in mia moglie stanca della mia malattia e/o presa dall'impotenza a non poter reagire ancora una volta alle difficoltà che si presentavano.

 

Ancora una volta il mio coraggio, forza e grande fede mi hanno aiutato a superare il dolore e a imparare a sopportarlo quasi abituandomi per un periodo di 54 giorni in ospedale da solo. Il primo intervento ha subito delle complicazioni di una polmonite causa covid, ascesso e fistola con relativi altri due interventi obbligatori per eliminare la vecchia stomia rifacendone una nuova definitiva.

 

Sono qua a testimoniare che la stomia, un buco/ ferita profonda ed evidente sul corpo e non, la separazione da mia moglie, evento della vita doloroso, non mi hanno abbattuto, ma rafforzato nella volontà di rialzarmi così da rendermi capace ed ora impegnato ad essere d'aiuto a chi come me soffre nella malattia.

 

AP-71808-ITA-ITA

Blog

Vedi tutto Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?