Convatec incontra le Associazioni: APISTOM Biella
Dante Moratto, Presidente di APISTOM Biella, illustra gli impegni dell’Associazione per supportare le persone incontinenti e stomizzate nella strada verso la riabilitazione
Mi chiamo Dante, ho 70 anni e ho dovuto affrontare l’intervento per il confezionamento di stomia nel 2019, quando mi è stato diagnosticato un carcinoma al retto. In ospedale ho conosciuto quella che sarebbe diventata la mia stomaterapista: Loretta Gianoglio. Ho iniziato ad avvicinarmi al mondo associativo diventando un membro dell’Associazione APISTOM che, però, per vari motivi, ha avuto un momento difficile. Eravamo rimasti in pochi e dopo un breve confronto abbiamo deciso di ripartire da zero.
Il nostro obiettivo è sensibilizzare le amministrazioni sulla conoscenza delle patologie che portano al confezionamento di una stomia. Per questo il lavoro sul territorio è molto importante: dobbiamo farci conoscere. Ci stiamo confrontando con i comuni per far capire che c’è un movimento sinergico tra pazienti, infermieri e stomaterapisti al fine formare e informare sulla stomia e migliorare la qualità della vita delle persone. L’idea futura è dare sempre più voce alle persone incontinenti e stomizzate, laddove possibile organizzando anche eventi in piazza.
Ad oggi la nostra sede è aperta una volta la settimana, all’interno del fondo Edo Tempia di Biella. Frequentare l’Associazione è importante perché non c’è nessuno che sappia darti informazioni e consigli quanto una persona che ha già affrontato l’intervento e sa esattamente cosa stai affrontando. Il confronto è fondamentale per sostenersi sia dal punto di vista fisico che emotivo.
Per contattare l’Associazione
Fondo Edo Tempia di Biella Via Malta, 3
Orari e giorni di apertura: mercoledì 9:30 -12:30
Telefono: 3711405139.
Indirizzo e-mail: apistom.bi@gmail.com
Indirizzo pec: apistom.biella@pec.it
AP-74187-ITA-ITA-v1
Blog